Il percorso chetogenico del metodo BE BEAUTY SLIM ha come scopo la perdita di peso e non quello di proporsi come scopo terapeutico delle patologie qui sotto indicate.
Link ad articoli di importanti Università e Riviste Scientifiche che riportanto studi scientifici in merito al percorso chetogenico proposto da Be Beauty Slim:
"Dieta chetogenica a bassissimo contenuto di carboidrati contro dieta a basso contenuto di grassi per la perdita di peso a lungo termine: una meta-analisi di studi randomizzati controllati"
Titolo orginale:
"Very-low-carbohydrate ketogenic diet v. low-fat diet for long-term weight loss: a meta-analysis of randomised controlled trials"
Fonte:
National Library of Medicine
Pubblicazione di studi scientifici che dimostrano che la scelta di un percorso chetogenico come metodo per il dimagrimento porta ad un risultato notevolmente più significativo rispetto ad una dieta a basso contenuto di grassi. Gli studi inoltre evidenzioano che le persone che hanno seguito il percorso chetogenico hanno riportato inoltre una riduzione più sensibile del rischio cardiovascolare.
"Un basso contenuto di carboidrati rispetto a una dieta a basso contenuto di grassi nell'obesità grave"
Titolo orginale:
"A Low-Carbohydrate as Compared with a Low-Fat Diet in Severe Obesity"
Fonte:
The New England Journal Of Medicine
Pubblicazione di uno studio scientifico su soggetti gravemente obesi con un'alta prevalenza di diabete o sindrome metabolica.
Questi soggetti nell'arco di sei mesi hanno perso più peso seguendo un programma di dimangrimento chetogenico rispetto ad una classica dieta ipocalorica. Inoltre è stato riscontrato un marcato miglioramento dei livelli di insulina e trigliceridi, valori mantenuti anche successivamente l'interruzione della dieta.
"Dieta chetogenica a bassissimo contenuto di carboidrati vs dieta a basso contenuto di grassi per la perdita di peso a lungo termine: una meta-analisi di studi randomizzati controllati"
Titolo orginale:
"Very-low-carbohydrate ketogenic diet v low-fat diet for long-term weight loss: a meta-analysis of randomised controlled trials"
Fonte:
National Center for Biotechnology Information
Studio che mette in evidenza che un percorso chetogenico per il dimagrimento fa perdere il 35% più peso in più rispetto ad una dieta ipocalorica e inoltre riduce significativamente i livelli di colesterolo e trigliceridi. I soggetti che hanno seguito il percorso chetogenico hanno riportato risultati significativi sulla regolarizzazione della pressione sanguigna.